Eventi
01/12/2023 – Parlo come mangio
Una mostra sul consumo sostenibile, lo spreco alimentare, le buone prassi, il diritto a una alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutti.
che mettano al centro la piena realizzazione della persona e quindi la promozione di processi di liberazione da qualsiasi discriminazione e da forme di sfruttamento economico e sociale che limitano e condizionano la libertà e l’autonomia degli individui, della collettività e del territorio in cui vivono, attuando forme di convivenza sociale che tendano ad escludere rapporti di lavoro subalterno, favorendo invece rapporti di autogestione, solidarietà e di uguaglianza sociale.
che riconoscano la natura come insieme di sistemi complessi e interdipendenti, biologici, materiali ed energetici.
attiva nell’affrontare i conflitti economici, sociali e politici che coinvolgano l’associazione nel suo interno e nei suoi rapporti con il territorio e le istituzioni sia locali che globali.
della dignità e del principio democratico dell’uguaglianza del diritto di tutti.
Una mostra sul consumo sostenibile, lo spreco alimentare, le buone prassi, il diritto a una alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutti.
L’AltraVia presenta l’incontro “Fedi e femminismi in Italia” in programma il martedì 29 settembre alle ore 20.45 presso La Casa sul Pozzo – LECCO – Corso Bergamo, 69.
L’anagrafe tra selezione e controllo L’anagrafe come dispositivo di selezione della popolazione e delle sue componenti “desiderabili” e “legittime”.Presentazione del libro in compagnia dell’autore Enrico Gargiulo. Giovedì 28 settembre h. 21.00P.zza Regazzoni n.7, Calolziocorte (LC)